Al momento stai visualizzando L’influenza della Fisica Quantistica nella BioPsicoQuantistica®

L’influenza della Fisica Quantistica nella BioPsicoQuantistica®

Dall’Ordine Implicato alla BioPsicoQuantistica®: le radici scientifiche dell’approccio integrato di Natale Petti

Il metodo BioPsicoQuantistica®, sviluppato dal dott. Natale Petti, si fonda su oltre venticinque anni di ricerca, clinica e formazione multidisciplinare.

Una delle fonti teoriche più rilevanti alla base del metodo è il concetto di “Wholeness” e di “Implicate Order” formulato dal fisico teorico David Bohm.

Questo articolo esplora come i principi espressi da Bohm — tra cui l’interconnessione tra osservatore e osservato, l’unità non frammentata della realtà, e il primato del processo rispetto all’oggetto — siano stati assunti e tradotti in un modello clinico e psicobiologico integrato, oggi applicato nella BioPsicoQuantistica®.

Indice dell’articolo

La premessa teorica: Wholeness e Implicate Order

Nel testo Wholeness and the Implicate Order, Bohm contesta il paradigma frammentato tipico della scienza moderna, proponendo una visione dell’universo come flusso continuo, in cui le “parti” non esistono in modo indipendente, ma emergono da un ordine implicato sottostante.

Questo paradigma suggerisce che mente, materia, osservatore e oggetto siano aspetti diversi di un’unica realtà.

L’influenza su Petti: la realtà come sistema interconnesso

Il dott. Natale Petti adotta questa stessa visione fluida e integrata nell’elaborazione della BioPsicoQuantistica®, in cui biologia, psiche e informazione vengono trattate come dimensioni di uno stesso organismo, indissolubilmente collegate.

Così come Bohm rifiuta la separazione tra osservatore e osservato, Petti rifiuta l’approccio riduzionista nella clinica: il sintomo non è una disfunzione isolata, ma un segnale che esprime un’interazione sistemica.

Dal paradigma fisico alla pratica terapeutica

L’idea dell’“ordine implicato” diventa, nella pratica BioPsicoQuantistica®, la base per interpretare il linguaggio del corpo come espressione simbolica e coerente di dinamiche profonde.

Proprio come le particelle quantistiche non hanno una posizione definita indipendentemente dall’osservazione, anche la malattia non ha un significato universale, ma va letta nel contesto della storia personale, psichica e relazionale del soggetto.

Un ponte tra scienza e coscienza

La BioPsicoQuantistica® si presenta come una sintesi epistemologica: recupera la visione non-localistica e non-causale della fisica quantistica e la concretizza in un metodo clinico fondato sulla centralità della relazione, della consapevolezza e della risonanza.

Petti non traduce semplicemente Bohm in psicoterapia, ma integra profondamente la sua visione nell’architettura concettuale del metodo.

Riflessione finale

L’opera di David Bohm rappresenta un fondamento teorico e ontologico imprescindibile per comprendere la visione di fondo della BioPsicoQuantistica®.

Il metodo di Natale Petti può essere letto come l’attuazione clinica e terapeutica di un nuovo paradigma epistemologico, in cui unità, flusso e coscienza sono le chiavi per comprendere la salute e la trasformazione.


Vuoi approfondire il legame tra Bohm e il metodo BioPsicoQuantistico®?
Clicca qui per leggere l’articolo originale


Dott. Natale Petti, Psicologo clinico, Naturopata Evolutivo e ideatore della BioPsicoQuantistica®, è fondatore delle Scuole A.R.O.N. e direttore della relativa formazione professionale. Con oltre vent’anni di esperienza nella pratica integrata tra scienza e coscienza, ha sviluppato un approccio innovativo che unisce psicologia, neurobiologia, medicina energetica e crescita personale. È iscritto all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia (n. 4078) e ha conseguito Master in PNEI, Neuropsicologia, Fisiologia del Comportamento e Ipnosi Clinica. Nel corso della sua carriera ha pubblicato diversi libri dedicati alla salute integrata e all’evoluzione della coscienza.

Lascia un commento