Al momento stai visualizzando Depressione e BioPsicoQuantistica®: la visione PNEI del sintomo

Depressione e BioPsicoQuantistica®: la visione PNEI del sintomo

Depressione, immunità e BioPsicoQuantistica®: un modello integrato e trasformativo

Nel suo intervento alla Psychoneuroimmunology Research Society, il prof. Michael Irwin ha tracciato un quadro scientifico che collega depressione, sistema immunitario e andamento clinico delle patologie.

Il dott. Natale Petti ha tradotto queste evidenze nel metodo di BioPsicoQuantistica®, riconoscendo il sintomo come messaggio complesso, manifestazione adattiva e accesso alla trasformazione personale.

Indice dell’articolo

La depressione non è solo psiche: coinvolge il corpo

Secondo Irwin, la depressione influisce negativamente sulla regolazione immunitaria, aumentando:

  • citochine pro-infiammatorie (IL-1, IL-6, TNF-α),
  • molecole di adesione (ICAM),
  • rischio di infezioni, disturbi autoimmuni e cardiovascolari.

Petti accoglie questo dato e lo amplia: nella BioPsicoQuantistica® il sintomo depressivo è la risposta coerente di un sistema che ha perso il proprio asse centrale (mente–corpo–ambiente).

Stress e sistema immunitario: la connessione invisibile

Lo stress cronico compromette la funzione dei linfociti T, riduce l’attività NK, altera il sonno e stimola l’infiammazione silente. Petti integra queste osservazioni cliniche in un approccio che unisce:

  • la decodifica simbolica del sintomo,
  • l’analisi delle dinamiche biologiche e relazionali,
  • la riorganizzazione del vissuto interiore.

Malattia come dis-regolazione adattiva

Il documento mostra che:

  • la depressione altera la risposta dell’asse HPA (ipotalamo–ipofisi–surrene),
  • il sistema immunitario diventa iper-reattivo ma inefficace (sovrapproduzione di IL-6 e sIL-2R),
  • i livelli di cortisolo si abbassano in modo patologico nelle fasi avanzate.

Il metodo BioPsicoQuantistico® interpreta tutto ciò non come errore, ma come intelligenza biologica: un richiamo dell’organismo a una trasformazione di senso.

Interventi psicosomatici: conferme scientifiche

Il PDF mostra dati su:

  • interventi di mindfulness per psoriasi,
  • espressione emotiva scritta per ridurre infiammazioni in asma e artrite,
  • terapie di gruppo che migliorano sopravvivenza in pazienti oncologici.

Queste evidenze confermano la direzione clinica di Petti: non c’è guarigione senza integrazione tra stati interni, immunità e coscienza.


Vuoi approfondire la base scientifica di questo approccio?
Leggi l’articolo originale “Psychoneuroimmunology of Depression – Clinical Implications” (PDF)


Dott. Natale Petti, Psicologo clinico, Naturopata Evolutivo e ideatore della BioPsicoQuantistica®, è fondatore delle Scuole A.R.O.N. e direttore della relativa formazione professionale. Con oltre vent’anni di esperienza nella pratica integrata tra scienza e coscienza, ha sviluppato un approccio innovativo che unisce psicologia, neurobiologia, medicina energetica e crescita personale. È iscritto all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia (n. 4078) e ha conseguito Master in PNEI, Neuropsicologia, Fisiologia del Comportamento e Ipnosi Clinica. Nel corso della sua carriera ha pubblicato diversi libri dedicati alla salute integrata e all’evoluzione della coscienza.

Lascia un commento