Al momento stai visualizzando Epigenetica e BioPsicoQuantistica®

Epigenetica e BioPsicoQuantistica®

Il dott. Natale Petti, nel suo libro Equilibrio, consapevolezza, evoluzione, ha sviluppato la metodologia della BioPsicoQuantistica® (BPQ) attingendo in modo significativo alle scoperte scientifiche presentate, tra gli altri, dal dott. Bruce Lipton in La Biologia delle Credenze.

Lipton stesso è un rinomato biologo cellulare che descrive percorsi molecolari precisi attraverso i quali le emozioni umane influenzano il corpo.

La sua opera è considerata una “sintesi definitiva della nuova biologia” che rivoluziona la comprensione del legame tra mente e materia, offrendo strumenti per “riprendere la sovranità sulle nostre vite” e “assumersi la piena responsabilità per noi stessi e il destino del nostro pianeta”.

Petti riprende e integra queste intuizioni scientifiche, estendendole in un modello olistico per la salute e il benessere.

Indice dell’articolo

I Fondamenti Scientifici in Bruce Lipton – La Biologia delle Credenze

Lipton sfida il “dogma centrale” della biologia, che sostiene che la vita è controllata dai geni. Al contrario, la sua ricerca rivoluzionaria in epigenetica dimostra che il DNA è controllato dall’ambiente, inclusi il pensiero, la percezione e il subconscio.

1. Epigenetica e Controllo Ambientale: Lipton spiega che la scienza dell’epigenetica sta rivoluzionando la comprensione del legame tra mente e materia. I geni non sono un destino; piuttosto, le informazioni contenute nei geni si esprimono o non si esprimono in base ai segnali ambientali.

Questo significa che il nostro corpo non è vittima dei suoi geni, ma che le nostre credenze influenzano direttamente la nostra biologia. Le esperienze di vita dei genitori possono persino plasmare il carattere genetico dei loro figli.

2. La Cellula come Unità Intelligente: La cellula è presentata come un “essere umano in miniatura”, la cui vita è controllata dall’ambiente fisico ed energetico, non dai geni. La membrana cellulare è il vero “cervello” della cellula, ricevendo segnali ambientali e controllando il suo comportamento.

3. Fisica Quantistica e la Natura della Realtà: Lipton sostiene che le scoperte della fisica quantistica mostrano che la materia è un’illusione, una manifestazione di energia. L’universo è un tutto indivisibile e dinamico, dove energia e materia sono profondamente intrecciate.

I pensieri, essendo forme di energia, possono influenzare direttamente la fisiologia del corpo. Le onde energetiche sono fondamentali per la biomedicina e il corpo umano stesso è un campo energetico.

4. Il Potere delle Credenze: Effetto Placebo e Nocebo: Lipton dedica un intero capitolo a come la mente e le credenze possano letteralmente guarire o causare malattie.

Il “placebo” è la capacità del corpo di guarire se stesso basandosi sulla convinzione del paziente. Al contrario, le credenze negative possono scatenare l’effetto “nocebo”, portando a un peggioramento della salute.

5. Mente Cosciente e Subconscia: La mente subconscia è un database di comportamenti appresi, operando come un “pilota automatico” basato su programmi acquisiti.

La mente cosciente, sebbene meno potente in termini di elaborazione delle informazioni, ha la capacità di modificare questi programmi subconsci e, di conseguenza, la nostra esperienza della vita.

6. Responsabilità Personale: Il messaggio centrale di Lipton è che siamo i potenti creatori delle nostre vite e non vittime delle nostre circostanze o della nostra genetica.

La Nascita della BioPsicoQuantistica® di Natale Petti

Il dott. Natale Petti ha preso queste rivoluzionarie intuizioni e le ha integrate nel suo modello, la BioPsicoQuantistica® (BPQ), che si concentra sulla tridimensionalità dell’essere umano: biologica, psicologica ed energetica/quantistica. Petti sostiene che un approccio completo alla salute non può ignorare nessuna di queste dimensioni, poiché sono tutte interconnesse e influenzano reciprocamente il benessere di un individuo.

1. L’Aspetto Biologico: La Malattia come Reazione Sensata

Petti parte dal presupposto che la malattia non è un errore biologico, ma una reazione naturale, organica e sensata del corpo a uno squilibrio o a una sollecitazione (stressor). Questa visione si allinea perfettamente con il concetto di Lipton che il corpo reagisce all’ambiente.

PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI): Petti integra gli studi della PNEI, che dimostrano la relazione stretta tra emozione, cervello e organo. Ogni emozione o sensazione può attivare una specifica parte del cervello che, a sua volta, controlla organi specifici, portando a cambiamenti biochimici e fisiologici che si manifestano come sintomi o malattie. Questo è coerente con l’idea di Lipton che i pensieri e le emozioni influenzano la fisiologia.

Processo Adattativo: La malattia è una “biologia speciale” o un “programma speciale di sopravvivenza” che il corpo attiva per far fronte a situazioni percepite come insormontabili, con l’obiettivo di ristabilire l’equilibrio (allostasi).

2. L’Aspetto Psicologico: Il Potere del Pensiero e della Volontà

Qui Petti sviluppa l’idea di Lipton sulla mente che influenza la biologia. Egli afferma che la qualità dei nostri pensieri è fondamentale per la nostra mente quanto la qualità del cibo per il nostro corpo.

Schemi Mentali ed Epigenetica: Petti sostiene che le abitudini e i pensieri reiterati creano “solchi neurologici” nel cervello e possono generare “signature epigenetiche”, modificazioni che alterano l’espressione genica senza cambiare il DNA stesso.

Questo significa che cambiare i nostri pensieri e abitudini può “proteggere” dalle espressioni geniche indesiderate. Questo è un’applicazione diretta del concetto di epigenetica di Lipton, enfatizzando la responsabilità individuale.

Dialogo Emozionale: Uno strumento chiave della BPQ, il Dialogo Emozionale, aiuta il cliente a comprendere come le sue percezioni e il suo vissuto personale influenzino le reazioni biologiche.

Il terapeuta guida la persona a identificare le situazioni che attivano determinate emozioni e, di conseguenza, specifici sintomi, permettendo al cliente di assumersi la responsabilità della propria guarigione attraverso un “atto di volontà” e “nuove azioni e nuovi comportamenti”. Questo risuona con il principio di Lipton di essere “co-creatori” della propria realtà.

Superare i Limiti Autoimposti: Petti afferma che i più grandi ostacoli sono interni e che la crescita personale è essenziale per acquisire nuovi schemi di risposta, superando quelli disfunzionali acquisiti in passato.

3. L’Aspetto Quantistico: La Frequenza della Vita e la Creazione della Realtà

Petti abbraccia pienamente la visione quantistica di Lipton, secondo cui tutto è energia, ritmo e pulsazione.

La Natura Vibratoria della Materia: Ogni forma (assemblaggio di atomi) ha una frequenza che la contraddistingue, e quella forma esiste proprio perché vibra a quella specifica frequenza. Lipton aveva già introdotto l’idea che l’universo è fatto di energia e che la materia è una sua manifestazione.

Pensiero e Velocità della Luce: Petti sottolinea che il nostro pensiero viaggia a una velocità superiore a quella della luce, non soggiacendo alle regole della relatività ma a quelle della fisica informazionale. Questo pensiero crea un campo elettromagnetico con una frequenza che viene registrata dall’acqua del nostro corpo (acqua interfacciale), formando “domini di coerenza” che danno forma e funzione alle strutture molecolari.

Campi Morfici e Risonanza: Riprendendo il concetto dei campi morfogenetici di Rupert Sheldrake (citato come biologo inglese che ha studiato questi campi), Petti spiega che noi viviamo in un “campo di risonanza” che informa la materia.

Le nostre esperienze contribuiscono allo sviluppo della memoria collettiva, e ogni trasformazione individuale influenza il sistema più ampio. Il principio di risonanza spiega come ci sintonizziamo con realtà sincroniche alle nostre frequenze: se si vuole vivere una vita serena, si deve iniziare a vibrare alle frequenze della serenità.

L’Osservatore e la Creazione della Realtà: Petti applica il principio di indeterminazione di Heisenberg affermando che “la sola osservazione di un fenomeno ne cambia il decorso”. La nostra attenzione agisce come una lente d’ingrandimento, focalizzandosi su aspetti dell’esperienza che confermano i nostri schemi, e così “trasformiamo in realtà una delle tante possibilità”.

Strumenti Quantistici per il Cambiamento: La BPQ utilizza visualizzazioni creative, affermazioni, specifiche frequenze acustiche e “sigilli” (elementi simbolici) per modificare il corpo, anche epigeneticamente.

Questi strumenti permettono di interagire con le frequenze del corpo per stimolare la forza vitale e riportare il sistema in equilibrio

La Malattia come Messaggio e Opportunità di Evoluzione

Un punto fondamentale che unisce Lipton e Petti è la visione della malattia non come una sventura casuale, ma come un “messaggero prezioso”.

Lipton suggerisce che la malattia può essere un “correttivo” che indica gli errori e riconduce alla verità. Petti espande questa idea, affermando che la malattia è una “prova che dobbiamo superare” posta dalla nostra Anima per spingerci a evolvere.

Il cambiamento del proprio “sentito” e la riorganizzazione delle proprie strutture interne consentono di trascendere il sintomo.

Riflessione finale

La BioPsicoQuantistica® del dott. Natale Petti è una metodologia che fonde la biologia cellulare e l’epigenetica di Bruce Lipton con la fisica quantistica e i principi olistici, ponendo l’individuo al centro della propria guarigione.

Sottolinea che la salute non è solo assenza di malattia, ma un costante processo di riequilibrio e crescita personale, guidato dalla consapevolezza e dalla volontà di trasformare la propria realtà interna ed esterna.


Vuoi approfondire le basi scientifiche di questo approccio?
→ Leggi il libro originale “La Biologia delle Credenze” di Bruce H. Lipton


Dott. Natale Petti, Psicologo clinico, Naturopata Evolutivo e ideatore della BioPsicoQuantistica®, è fondatore delle Scuole A.R.O.N. e direttore della relativa formazione professionale. Con oltre vent’anni di esperienza nella pratica integrata tra scienza e coscienza, ha sviluppato un approccio innovativo che unisce psicologia, neurobiologia, medicina energetica e crescita personale. È iscritto all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia (n. 4078) e ha conseguito Master in PNEI, Neuropsicologia, Fisiologia del Comportamento e Ipnosi Clinica. Nel corso della sua carriera ha pubblicato diversi libri dedicati alla salute integrata e all’evoluzione della coscienza.

Lascia un commento