Quando le emozioni curano o ammalano – con il dott. Natale Petti
Nel cuore della sesta videoconferenza organizzata dalla Società Italiana di Medicina (SIM), il dott. Natale Petti – psicologo clinico e fondatore della BioPsicoQuantistica® – ci guida in un viaggio illuminante sul ruolo delle emozioni nella nascita e nell’evoluzione delle malattie.
Un incontro potente che unisce scienza, esperienza clinica e visione olistica, aprendo una nuova prospettiva su come corpo, mente ed emozioni siano inscindibilmente connessi.
Il video è un invito a riconsiderare la malattia non più come un nemico da combattere, ma come un messaggio da decifrare. Se stai cercando un approccio che vada oltre la cura sintomatica, qui potresti trovare il punto di svolta.
Argomenti
- 1. Un nuovo paradigma per la medicina
- 2. Emozioni e biochimica: l’inizio della rivoluzione
- 3. La psiche come ponte tra materia ed energia
- 4. Le due biochimiche: amore vs paura
- 5. La mappa emozioni-organi: leggere il corpo per comprendere l’anima
- 6. L’epigenetica e la memoria cellulare
- 7. Il sintomo come messaggio e via di trasformazione
1. Un nuovo paradigma per la medicina
Il dott. Petti espone il bisogno di superare il modello medico tradizionale, ancora troppo ancorato a sintomi e protocolli, per abbracciare una visione che tenga conto anche degli stimoli emozionali e ambientali.
2. Emozioni e biochimica: l’inizio della rivoluzione
Attraverso esempi clinici e dati scientifici, viene illustrato come le emozioni attivino circuiti biochimici specifici, capaci di generare effetti concreti sul corpo. Le emozioni non sono semplici stati d’animo, ma molecole che parlano ai nostri organi.
3. La psiche come ponte tra materia ed energia
La psiche è descritta come l’unica “istanza” capace di interagire tanto con il corpo fisico quanto con i piani più sottili. Un punto di snodo cruciale che spiega come gli stati interiori condizionino il nostro stato di salute.
4. Le due biochimiche: amore vs paura
Ogni emozione genera una reazione chimica: gioia, fiducia e amore stimolano endorfine e ossitocina, mentre paura, rabbia e dolore attivano cortisolo, adrenalina e infiammazioni. Da qui l’idea di una “biochimica che cura” e una “biochimica che ammala”.
5. La mappa emozioni-organi: leggere il corpo per comprendere l’anima
Il dott. Petti introduce il concetto di “mappa emozionale” che collega sintomi fisici, aree cerebrali coinvolte e vissuti emotivi. Un modello che consente di interpretare il corpo come specchio della propria esperienza interiore.
6. L’epigenetica e la memoria cellulare
L’ambiente, le abitudini e le emozioni prolungate nel tempo possono modificare l’espressione genetica. La memoria cellulare trattiene traumi, paure e convinzioni, influenzando il nostro benessere o malessere.
7. Il sintomo come messaggio e via di trasformazione
Alla fine, la malattia può diventare maestra. Il sintomo è una via per accedere a una consapevolezza più profonda. Attraverso un caso clinico, il dott. Petti dimostra come, lavorando sulle emozioni, si può invertire la rotta della malattia.
Guarda ora la videoconferenza completa e scopri perché le emozioni possono guarire o ammalare. Un intervento che cambierà il tuo modo di vedere la salute.

Dott. Natale Petti, Psicologo clinico, Naturopata Evolutivo e ideatore della BioPsicoQuantistica®, è fondatore delle Scuole A.R.O.N. e direttore della relativa formazione professionale. Con oltre vent’anni di esperienza nella pratica integrata tra scienza e coscienza, ha sviluppato un approccio innovativo che unisce psicologia, neurobiologia, medicina energetica e crescita personale. È iscritto all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia (n. 4078) e ha conseguito Master in PNEI, Neuropsicologia, Fisiologia del Comportamento e Ipnosi Clinica. Nel corso della sua carriera ha pubblicato diversi libri dedicati alla salute integrata e all’evoluzione della coscienza.